La Città della Fortuna celebra il rapporto con il suo mare sulle note di Sopravènto, seconda edizione del festival diretto dai cantautori Colapesce e Dimartino in programma dal 23 al 25 maggio nei luoghi simbolo di Fano e della marineria locale.
Dopo il successo della prima edizione, come ha sottolineato l’assessore alla cultura del Comune di Fano Lucia Tarsi, «la città si prepara ad accogliere nuovamente Sopravènto, rassegna pronta ad animare il territorio con tre giorni di musica, incontri e tradizioni marinare». l’iniziativa, ideata da Rebel House in collaborazione con il Comune di Fano e con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura, vede il ritorno del duo Colapesce e Dimartino che ne segue la direzione artistica conferendo all’evento una visione intima e innovativa. Come è ormai consuetudine, il festival si aprirà ufficialmente giovedì 23 maggio alle 17,30 con la suggestiva processione del barchino: l’imbarcazione simbolo della tradizione marinara locale attraverserà il centro storico fino all’Ex Chiesa di San Francesco, accompagnata da canti e sorprese.
Musica dal cuore della città: il programma
Fano è pronta a trasformarsi in un vero e proprio palcoscenico diffuso, con eventi (la maggior parte a ingresso gratuito) che coinvolgeranno non solo il suggestivo centro storico ma anche il porto, la spiaggia e luoghi simbolo della marineria locale. Cuore pulsante sarà l’Ex Chiesa di San Francesco, scenario mozzafiato dei main concert serali. Il 23 maggio Dente presenta in versione chitarra e voce il suo nuovo album Santa Tenerezza, con opening act di Tutto Piange. Il 24 maggio sul palco Any Other e Francesco Di Bella, in un doppio live che unisce indie-rock e cantautorato d’autore. Il 25 maggio gran finale con La Niña e i Fratelli Trabace, per un viaggio tra tradizione e sperimentazione.
Ma non mancano sorprese e novità, come il concerto all’alba di Massimo Silverio sulla spiaggia di Sassonia (25 maggio alle 6) che donerà al pubblico un’esperienza unica tra musica in lingua carnica e le prime luci del giorno.
- Any Other
- Festival Sopravènto, Fano_L’intervento di Claudio Benvenuti, presidente BCC Fano. Al tavolo, da sinistra, Giulia Orsi, Mattia Priori di Rebel House, Mario Facchini “Pipeta”, l’assessore Lucia Tarsi
- Colapesce, Dimartino e i pescatori fanesi_Sopravènto 2024
- Sopravènto, la presentazione
- Colapesce e Dimartino_Ex chiesa di San Francesco_Sopravènto 2024
Incontri, tradizioni e sapori locali
Oltre ai concerti, Sopravènto offre un ricco calendario di eventi collaterali: laboratori per bambini, incontri con pescatori e musicisti, presentazioni di libri e camminate alla scoperta della marineria fanese. Non mancheranno le performance del format Musica dal Barchino, con artisti come Ricky Cardelli, The Fottutissimi e SenzaVolto che si esibiranno dalla Darsena Borghese. E per chi ama la buona cucina, ogni sera al Bastione Sangallo sarà possibile gustare piatti tipici, incluso il panino ufficiale del festival.
I vantaggi per i soci BCC Fano
Tra i sostenitori dell’evento cultural-musicale c’è anche BCC Fano, banca del territorio da sempre attenta alle tradizioni locali. «Anche quest’anno la banca ha confermato con piacere la vicinanza alla rassegna – ha detto il Presidente BCC Fano Claudio Benvenuti –. Un evento che è stato assai apprezzato dal pubblico fin dalla prima edizione e sta crescendo in termini di notorietà e qualità. Il sostegno della banca ha proprio l’obiettivo di incrementare il valore di una manifestazione che richiama pubblico e turisti e contribuisce a creare indotto positivo per la comunità».
Ai soci BCC Fano è riservato uno sconto del 5% sul prezzo del biglietto per gli spettacoli nella ex-chiesa di San Francesco a Fano “Dente live concert” (23/05 ore 21,15) e Any Other & Francesco di Bella live concert (24/05 ore 21,15). È sufficiente acquistare online il ticket scontato e mostrare la carta socio all’ingresso del concerto.